
Ecco un’idea vincente per una merenda buona e sana che sono convita potrebbe piacere ai vostri bambini!
Carolina e Cecilia adorano portare a scuola questa merenda, con grande soddisfazione della sottoscritta.
D’altra parte l’unione di carote e robiola (o ricotta) crea un connubio davvero delizioso. Come dargli torto!
Cosa ne dite? Pensate potrebbe essere una merenda che i vostri bambini potrebbero gradire da portare a scuola?
Se volete fare una prova, proponetegli questa merenda a casa. Poi se passerà il controllo qualità, ecco allora che è pronta per essere prodotta in larga scala nei zainetti dei vostri studiosi!!
Io utizzo queste due ciotole di plastica (BPA free) richiudibili, che devo dire essere molto comode. A questo scopo ho una serie di scatole di varie dimensioni (a dire il vero un paio per bambina, non ne serve un plotone) per portare a scuola la merenda, senza utilizzare plastica o altri materiali usa e getta.
Trovi qui altre idee per la merenda dei bambini.
Queste sono molto comode anche per contenere altra verdura a bastoncini (che va sempre alla grande tra i bambini, anche come spezza fame a casa), ma anche mandarini già sbucciati o mele tagliate. In questo modo, protetti dall’aria, si conservano bene fino all’ora dell’intervallo.
Poi ne ho due similari, un poi più piccolini, per portare la frutta secca.
E due rettangolari più grandi, dove mettiamo fette di pane, piadine, pane carasau, biscotti, una fetta di torta, o altre merende.
Se l’idea di questa merenda a base di robiola e bastoncini di carote vi è piaciuta, mi raccomando fatemelo sapere.
E fatemi sapere se la merenda passa il controlla qualità dei vostri bambini!!
Un’idea per una merenda sana per bambini: bastoncini di carote e robiola
Ingredienti:
2 carote
1 robiolina
Procedimento:

Lavate e pelate le carote. Tagliatele a bastoncini. Tagliatele a metà se dovessero essere troppo lunghe. Dividete la robiola in due e porzionatela nei due contenitori o ciotole.

Immergete i bastoncini di carote e godetevi questa merenda super buona e super sana!
Lascia un commento