• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Verdure in gratin

Novembre 7, 2011 by Cinzia Leave a Comment


Questo è un altro piatto tipico romagnolo, che io adoro e che ho imparato a cucinare solo di recente!
E’ buonissimo ed è un contorno ideale anche quando si hanno ospiti, perché si può preparare in anticipo per poi scaldarlo al momento di servirlo! 

Certo quello che faccio io non eguaglia il gratin del mio papà, che è un cuoco veramente insuperabile, però si difende bene!
Le verdure che potete utilizzare sono: pomodori, melanzane, cipolla, peperoni e zucchine.
In genere i bambini lo adorano!


I miei trucchi sono:
  • non utilizzare pomodori di grandi dimensioni (io non so come fa mio papà a fare un gratin spettacolare con pomodori giganti); 
  • lasciare una decina di minuti i pomodori a testa in giù in modo che si asciughino bene; 
  • passare sulla padella-griglia qualche minuto le melanzane, i peperoni e le zucchine.


[Ingredienti%255B3%255D.jpg] 
(per le qtà vedete voi)

Pomodori/Melanzane/Cipolle/Peperone
Prezzemolo
Pangrattato
Olio extra vergine di oliva

[Preparazione%255B3%255D.jpg]




Per la farcia di tutte le verdure lavate e tritate il prezzemolo e mettetelo in un ciotola.  Versarsateci poi del pan grattato (andate ad occhio in base ai vostri gusti, per vedere la consistenza che deve venire guardate le foto) e un po’ di olio. Mescolate tutto con un cucchiaino e mettete da parte. Io non aggiungo sale (e neanche quel noioso di Chicco se ne accorge! Ne aggiungo un pizzico solo se ho ospiti).

 Pomodori:


 Lavare le verdure. Tagliare a metà i pomodori. Con un coltello estrarre la parte interna (i miei la tengono da parte, ci aggiungono qualche altro pomodoro o della passata e ci fanno un sugo, così non si butta via niente), e lasciare i pomodori a scolare a testa in giù su dello scottex o un canovaccio.
 
Cipolle:

Sbucciare e tagliare le cipolle a metà.


Melanzane:




 Tagliare le melanzane a fette spesse circa un centimetro e praticare delle incisioni nella polpa. Mettere una padella o una griglia sul fuoco e passarli qualche minuto.

 
Zucchine:
Tagliare le zucchine a fette spesse un circa centimetro e praticare delle incisioni nella polpa. Mettere una padella o una griglia sul fuoco e passarli qualche minuto.
 
Peperoni:

























Tagliare i peperoni a listarelle di un paio di centimetri  e praticare delle incisioni nella polpa. Mettere una padella o una griglia sul fuoco e passarli qualche minuto.



A questo punto prendete una teglia da forno e foderatela di carta da forno (e di cosa la vogliamo foderare, di carta da regalo Cinzia !?!?).
 Prendete le verdure che avete scelto dentro o sopra ad ogni pezzo mettete un po’ del composto di pan grattato e prezzemolo, e poi adagiatele nella teglia.

Cuocete in forno ventilato a 200° 30-40 minuti (controllate dopo mezzora, vi accorgerete ad occhio se le verdure sono pronte o no). Non importa che il forno sia preriscaldato o meno, certo se il forno sarà caldo, le verdure cuoceranno prima.

Potrebbero anche interessarti:

  • Verdure di Natale
    Verdure di Natale
  • Ricetta polpette quinoa e verdure
    Ricetta polpette quinoa e verdure
  • Polpettone di verdure al pomodoro
    Polpettone di verdure al pomodoro
  • Muffin salati alle verdure (con gli scarti!!)
    Muffin salati alle verdure (con gli scarti!!)
  • Torta frutta e verdure senza zucchero
    Torta frutta e verdure senza zucchero
  • Crostatine salate alla crema di yogurt e verdure
    Crostatine salate alla crema di yogurt e verdure
  • Miglio con tonno e verdure
    Miglio con tonno e verdure
  • Hamburger di ceci e verdure (nascoste e non!)
    Hamburger di ceci e verdure (nascoste e non!)

Filed Under: Contorni, Ricette, Uncategorized Tagged With: cipolla, contorni, cucina romagnola, da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, melanzane, pomodoro, ricette, ricette per bambini, senza burro, senza latticini, senza uova, vegan, vegetariane, zucchina

Previous Post: « Panfocaccia con lievito naturale liquido
Next Post: zuppa di farro »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM