• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Lenticchie stufate al finto (senza) pomodoro

Novembre 20, 2012 by Cinzia 7 Comments

IMG_4944

A grande richiesta (una persona!!) ecco le lenticchie stufate al finto pomodoro!
Sono semplicissime e a dire il vero piuttosto simili a quelle classiche, ma invece della passata di pomodoro sono accomagnate dal sughino che si crea stufandole con la rapa rossa!
Sono veramente deliziose, ottime per i bambini ma anche per i grandi! Senza contare che lenticchie + rape sono una bomba di ferro insieme!!

Insomma, qui gli spinaci di braccio di ferro ci fanno un baffo!!


 

 Ingredienti
200g di lenticchie rosse decorticate
4 cipollotti o 1 cipolla piccola
2 rape rosse
1 bicchiere di vino rosso (opzionale, ma ricordatevi che anche per i bimbi non c’è problema perchè l’alcol evapora in cottura)

Preparazione

IMG_4914 IMG_4927 IMG_4928
Tagliate la cipolla o i cipollotti e stufateli in padella con un cucchiaio di olio e due di acqua. Mentre continuate a cuocerli in padella aggiungendo acqua all’occorrenza, grattugiate le rape e aggiungetele poi alle cipolle.
IMG_4930 IMG_4932 IMG_4934
Fate cuocere un pochino, sempre aggiungendo poca acqua alla volta all’occorrenza, e infine aggiungete anche le lenticchie.
Fatele rosolare un po’ come se stete facendo un risotto e sfumate con un bicchierino di vino rosso.
Salate e portate le lenticchie a cottura, aggiungendo acqua quando si asciugano troppo.

Sono perfette accompagnate ai simpaticissimi animaletti di polenta!


Potrebbero anche interessarti:

  • Sugo di pomodoro senza pomodoro
    Sugo di pomodoro senza pomodoro
  • Finto fritto, vera bontà
    Finto fritto, vera bontà
  • Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
    Zuppa d'orzo e lenticchie al pomodoro
  • Pasta al tonno e limone (senza pomodoro)
    Pasta al tonno e limone (senza pomodoro)
  • Polpette di lenticchie rosse (senza uova)
    Polpette di lenticchie rosse (senza uova)
  • Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
    Cous cous al ragù di tonno, pomodoro e olive nere
  • Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
    Giorno 16: Alberelli di polenta e sugo di piselli e pomodoro
  • Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli
    Alberelli di polenta con sugo di pomodoro e piselli

Filed Under: Legumi, Secondi, Uncategorized Tagged With: da 12 mesi, dai 18 mesi, dai 2 anni, dai 3 anni, legumi, lenticchie, rapa, ricette dietetiche, ricette per bambini, secondi piatti, vegan, vegetariane

Previous Post: « Animaletti di polenta
Next Post: Ricette per bambini: biscotti dolci alla carota »

Reader Interactions

Comments

  1. Emy

    Novembre 20, 2012 at 5:04 pm

    grazieeeeeee <3

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 26, 2012 at 10:34 pm

      scherzerai… voi siete le mie muse!!! 😉

      Rispondi
  2. Unknown

    Novembre 25, 2012 at 1:28 pm

    Ottima ricetta!
    La provo subito visto che ultimamente Guu mangia solo pasta al pomodoro con parmigiano.
    E secondo me quello che più gli piace è il colore, perchè se glielo cambi non apre bocca!
    Perciò.. rosso per rosso.. posso farcela!

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 26, 2012 at 10:34 pm

      allora tra un po' posterò la ricetta che fa per te… il sugo di pomodoro… senza pomodoro!!
      cmq cecilia è entrata nel tunnel del pomodoro l'anno scorso… e non ne è ancora uscita!!

      Rispondi
  3. Unknown

    Gennaio 30, 2015 at 9:55 am

    Come si fannoi gli animaletti di polenta ?!?!? troppo carini

    Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 9, 2015 at 4:05 pm

      Li trovi qui: mammarum.com/2012/11/animaletti-di-polenta.html

      Rispondi
    • Cinzia

      Febbraio 9, 2015 at 4:06 pm

      mammarum.com/2012/11/animaletti-di-polenta.html

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (119) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (42) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (573) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (300) senza glutine (125) senza latticini (212) senza uova (279) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Articoli recenti

  • Dungeons and Dragons cartone animato in italiano
  • Esperimento per bambini con aceto e bicarbonato
  • Perché guardare Stranger Things
  • Harry Potter torna al cinema
  • Gioco tabelline da 1 a 10

Commenti recenti

  • Cinzia su Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)
  • Cinzia su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Mesia su I muffin, il kamut e le allergie
  • Martina su Caccia al tesoro di Harry Potter
  • Vincenza su Passatelli asciutti (e trucchi per non spappolarli)

Footer

Copyright © 2022 · MAMMARUM