• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

SSSsssquisssite quessste zucchine ripiene!! SSSsss…

Luglio 26, 2012 by Cinzia 9 Comments

IMG_2963

Questa volta ve lo dico, sono proprio fiera di queste zucchine ripiene!!
Sono un piatto sano e leggero, ma allo stesso tempo squisito!
Che adoro le zucchine ve l’ho già detto, ma lessate proprio non mi vanno giù!!

Però con una passatina in forno di una decina di minuti e un ripieno così buono e saporito, diventano super!!!

Io e Cecilia le abbiamo divorate, tagliate in tante rondelline da prendere comodamente con le più piccole delle manine!
Solo il consorte si è astenuto anche dal solo assaggio, ma lui con le zucchine non vuole prendere proprio confidenza, riesco a propinargliele solo nel risotto!!

Zucchine ripiene
Ingredienti (per 2 persone):
4 zucchine

100g di lenticchie rosse decorticate
1/2 cipolla

2 cucchiai di passata di pomodoro


Procedimento:
IMG_2939 IMG_2940 IMG_2941
Tagliate e lavate le zucchine, conservando anhe le parti tagliate se volete proporle come serpentini! Con l’apposito attrezzo svuotate le zucchine e lessatele in abbondante acqua (se volete potete salarla).
IMG_2942 IMG_2943 IMG_2945

Come se doveste fare un ragù di lenticchie, stufate in una padella la mezza cipolla con un goccio d’olio e un po’ d’acqua, aggiungete le lenticchie e portate a cottura aggiungendo acqua all’occorrenza, un pizzico di sale e la passata di pomodoro.
Nel frattempo scolate le zucchine e fatele intiepidire.
Una volta pronto il ripieno di lenticchie, mettetelo in una sac a poche e riempite le zucchine.

IMG_2949 IMG_2951 IMG_2957 

Spennellatele con un cucchiaio di olio, passatele nel pangrattato e cuocetele in forno a 180° per una decina di minuti scarsa.

Tagliate il corpo dl serpente a rondelle.
Usate la parte tagliata della zucchina per la testa del serpentone: 2 granelli di pepe per gli occhi (o quello che avete, tipo du pezzetti di olive, due cappari)(e mi raccomando dite ai bimbi che non si mangiano!) e la buccia di un pomodorino per la lingua!

Quindi con questa ricetta partecipo alla raccolta di “Salutiamoci” di Cobrizo

Potrebbero anche interessarti:

  • Ricette di pesce per bambini: seppioline ripiene
    Ricette di pesce per bambini: seppioline ripiene
  • Carote e zucchine al forno
    Carote e zucchine al forno
  • Crema di zucchine e miglio
    Crema di zucchine e miglio
  • Crocchette di miglio e zucchine dal cuore filante
    Crocchette di miglio e zucchine dal cuore filante
  • Migliotto alle zucchine
    Migliotto alle zucchine
  • Zucchine in padella
    Zucchine in padella
  • 10 ricette per fare amare le zucchine ai bambini!
    10 ricette per fare amare le zucchine ai bambini!
  • Torta zucchine e cioccolata
    Torta zucchine e cioccolata

Filed Under: Contorni, Halloween, Legumi, Ricette, Secondi, Uncategorized Tagged With: contest, contorni, halloween, legumi, lenticchie, ricette, ricette dietetiche, ricette per bambini, secondi piatti, vegan, vegetariane, zucchina

Previous Post: « Un pesto per i più piccoli: basilico, zucchine e pinoli
Next Post: Ricette per bambini: snack salati »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Luglio 26, 2012 at 3:39 pm

    Davvero una bellissima idea! Peccato che io non ho l'attrezzo per svuotarle, ma dove l'hai trovato?
    Anche il mio socio non familiarizza volentieri con le zucchine…chissà se gliele propongo così magari le mangia…come i bambini!!

    Rispondi
    • Cinzia

      Luglio 26, 2012 at 4:22 pm

      Io l'ho trovato in un negozio di casalinghi qui… non dovrebbe essere difficile da reperire!!
      in caso puoi anche tagliarle a metà, scavarle e farcirle tipo barchette!!!

      Rispondi
    • Unknown

      Luglio 26, 2012 at 7:51 pm

      Quello lo faccio spesso, ma era proprio carina la tua idea! Da adesso mi metto alla ricerca di questo oggettino ;))

      Rispondi
  2. Debby

    Luglio 26, 2012 at 4:34 pm

    Che idea carina!!! Quasi quasi me le preparo x cena!! Grazie x questa ricetta sfiziosa :-)!! Elisa

    Rispondi
  3. stelladisale

    Luglio 26, 2012 at 7:33 pm

    che belle! 🙂 sono bellissime e anche buone sicuramente, grazie per aver partecipato!

    Rispondi
  4. Anonimo

    Luglio 26, 2012 at 10:42 pm

    Mitiche!!! Mi attirano proprio, provo a farli alla mia piccola e poi ti diró!!!
    Serena

    Rispondi
  5. Arianna

    Luglio 27, 2012 at 6:09 am

    Fantastiche, troppo brava!!!!

    Rispondi
  6. roberta cobrizo

    Luglio 28, 2012 at 10:38 pm

    che bella idea, grazie.
    anche la presentazione è molto simpatica!

    Rispondi
  7. nana

    Agosto 1, 2012 at 10:29 am

    originale!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (60) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) idee regalo (34) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (302) senza glutine (126) senza latticini (213) senza uova (281) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (90) vegan (389) vegetariane (515) verdure (45)

Footer

P.IVA 04680040401

Copyright © 2023 · MAMMARUM