• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Mammarum
  • Benvenuto!
    • Su di me…
    • Contattami
  • Ricette
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi
    • Snack salati
    • Frutta
    • Dolci
  • Feste
    • Befana
    • Carnevale
    • Festa dei nonni
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
    • Halloween
    • Natale
    • Pasqua
    • San Valentino
    • 25 Aprile
    • 2 Giugno
    • Giornata della Gentilezza
  • Giochi
    • Videogame
    • Giocattoli
    • Giochi fai da te
    • Idee regalo
  • Free Printable
  • Imparare giocando
    • Arte
    • Educazione Civica
    • Geografia
    • Geometrica
    • Inglese
    • Italiano
    • Matematica
    • Musica

Spinacine fatte in casa

Maggio 3, 2012 by Cinzia 9 Comments

gratin
Chi mi conosce dai tempi del liceo sa che questa cotoletta di pollo e spinaci è stata per me una vera è propria droga… 
Imploravo mia mamma di farmele continuamente (ma lei  giustamente si opponeva a prepararmele tanto quanto avrei voluto io) e ogni volta che mi mettevo a tavola e ne trovavo una a sorridermi nel piatto, la mia giornata migliorava!
Oggi non mi sognerei neanche lontanamente di comprarle al supermercato, perciò perché non provare a farle a casa?
Prepararle è semplicissimo e sono un ottimo escamotage per fare mangiare spinaci a mariti e figli ritrosi a questa verdura. 
In genere non specifico mai negli ingredienti se i prodotti che utilizzo siano biologici o meno (anche se ormai una buonissima parte della mia spesa è bio) ma nel caso della carne preferisco specificarlo sempre! Per non essere ripetitiva vi rimando qui se volete leggere i miei perchè…!
Sono sicura se le preparerete una volta… ve le richiederanno!
Spinacine di pollo
Ingredienti (per 4 cotolette):
350g di petto di pollo biologico
200h spinaci lessati e scolati (dose minima, potete arrivare fino a 4h ma saranno molto spinaciose)
60g circa di pane raffermo
2 cucchiai di farina 0
q.b. pangrattato
Procedimento:
IMG_0100 IMG_0102 IMG_0106  
Lavate e lessate gli spinaci qualche minuto in acqua bollente. Scolateli e strizzateli bene, passateli al mixer e metteteli in una ciotola. Nello stesso mixer tritate il petto di pollo e aggiungetelo nella ciotola.
Ammollate la fetta di pane raffermo in un po’ d’acqua, strizzatela e aggiungetela all’impasto.
 IMG_0108 IMG_0109 IMG_0110
Unite infine la farina, un pizzico di sale e impastate fino ad avere un composto omogeneo.
Aiutandovi con le mani formate 4 polpette, e poi schiacciatele per dare la forma dell’hamburger.
 IMG_0112 IMG_0114IMG_0115
Ungete le spinacine con un filo d’olio e passatele poi nel pangrattato.
Cuocetele in padella qualche minuto per lato o in forno caldo a 180° fino a che non risulteranno dorate.
IMG_0124
Con questa ricetta partecipo al contest di Mani amore e fantasia
 e al contest di La casa di artù:
 

Potrebbero anche interessarti:

  • Caramelle fatte in casa con Agar Agar
    Caramelle fatte in casa con Agar Agar
  • Gocciole fatte in casa
    Gocciole fatte in casa
  • Macine fatte in casa
    Macine fatte in casa
  • Spinacine vegan
    Spinacine vegan
  • Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)
    Come allenarsi a casa senza attrezzatura (e con i bambini)
  • Stiamo a casa!
    Stiamo a casa!
  • Gnocchi senza uova fatti in casa
    Gnocchi senza uova fatti in casa
  • Abbracci fatti in casa
    Abbracci fatti in casa

Filed Under: Ricette, Secondi Tagged With: contest, dai 3 anni, pollo, ricette, ricette per bambini, secondi piatti, spinaci

Previous Post: « Un pasto completo: gnocchi di patate e cannellini
Next Post: Esperimenti non autorizzati su esseri umani: tagliatelle al ragù di soia a un romagnolo! »

Reader Interactions

Comments

  1. Unknown

    Maggio 3, 2012 at 2:36 pm

    Buonissime le adoro ma non le compro da una vita e questa mi piace..archivio! gnammy!

    Rispondi
  2. Elisabetta

    Maggio 3, 2012 at 7:19 pm

    un'idea fantastica,Cinzia!!anch'io,le compro di rado,perche' sono prefritte,pero' ai ragazzi piacciono :))vorrei provare queste..ma il petto di pollo,prima di tritarlo,lo cuoci alla griglia??e la dose della farina,varia a seconda della consistenza dell'impasto?complimenti e baci ;0))

    Rispondi
    • Cinzia

      Maggio 3, 2012 at 8:31 pm

      mi ero dimetnicata di indicare la qtà di farina! due cucchiai dovrebbero bastare, cmq poi ti regoli come dici bene tu con la consistenza!
      vengono abbastanza morbide ma si girano tranquillamente in padella senza che si rompano!

      il pollo si mette nel mixer da crudo, si cuoce solo alla fine la spinacina formata, in forno o in padella!
      grazie!!!!

      Rispondi
  3. le padelle fan fracasso

    Maggio 4, 2012 at 7:27 am

    QUESTA è da provare i miei ragazzi anche se cresciutelli adorano le spinacine !!!

    Rispondi
  4. Artù

    Maggio 4, 2012 at 11:39 am

    Ti ringrazio molto per questa bella ricetta bio, anzi la farò presto!!!
    ti ho inserita in elenco per il contest e mi sono segnata tra i tuoi lettori!

    Rispondi
  5. maniamorefantasia

    Maggio 12, 2012 at 5:35 pm

    Sai che non le ho mai fatte? Inizierò con questa ricetta! Grazie mille, aggiunta… 🙂

    Rispondi
  6. Arte del traforo su legno Palermo

    Maggio 17, 2012 at 12:01 pm

    Ottima idea quella di preparare le spinacine in casa, sicuramente saranno molto più buone e genuine di quelle che si trovano al supermercato.

    Rispondi
  7. Unknown

    Novembre 7, 2013 at 6:58 pm

    grazie per la ricetta, appena provata con successo. domanda, che consigli come contorno per completare la cena? grazie e complimenti per il tuo blog, l ho scoperto e sono diventata una fan assidua! deb

    Rispondi
    • Cinzia

      Novembre 13, 2013 at 2:03 pm

      grazie!!! io di solito cerco di accompagnare sempre con della verdura cotta e della verdura cruda… in questo caso ci sono già gli spinaci, quindi potresti fare delle patate lessate o al forno per bilanciare anche un po' i carboidrati, e una bella insalata o un pinzimonio!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

A 28 anni la mia vita scorreva come quella di tantissime quasi 30enni di questo pianeta: un lavoro mezzo precario, un eterno fidanzato, una casa da sistemare (in fretta per me, senza fretta per lui), una data di matrimonio che non si trovava (prima per me, dopo per lui) e la vita di sempre: uscite, amiche, shopping… Continua a leggere…

Detective-Junior-banner

COSA CERCHI?

I miei libri

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Categorie

Ricette

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=XZcIIvOP0Yo

Iscriviti al canale

Archivi

Tag

antipasti (83) biscotti (120) cacao (59) carote (42) cioccolata (53) colazione (50) contest (59) contorni (41) da 12 mesi (173) dai 2 anni (348) dai 3 anni (443) dai 9 mesi (34) dai 18 mesi (222) dolci (250) finger food (36) frutta (43) Giochi bambini fai da te (78) giochi per bambini (74) halloween (50) legumi (52) merenda (52) Natale (105) pane pizza e focacce (45) pesce (43) piatti unici (36) polpette (44) post sponsorizzato (36) primi (119) ricette (603) ricette dietetiche (87) ricette per bambini (574) riciclo (37) ricotta (45) Risparmiare (52) secondi piatti (118) senza burro (301) senza glutine (126) senza latticini (212) senza uova (280) senza zucchero (55) snack salati (66) torte (89) vegan (388) vegetariane (514) verdure (45)

Footer

Copyright © 2023 · MAMMARUM